Categorie
Tavoli

Tavolo da caffè Cassina

Tavolo disegnato da Gianfranco Frattini per Cassina alla fine degli anni ‘60. Il tavolo è costruito con una struttura tubolare in acciaio e un vetro trasparente appoggiato sopra. Dimensioni 1*1m

Table designed by Gianfranco Frattini for Cassina in the late 60s. The table is built with a tubular steel structure and a transparent glass placed on top. Dimensions 1*1m

Prezzo EERITAGE _ € 400,00


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.

Categorie
Tavoli

Tavolo Allungabile

Tavolo in teak in stile nordico allungabile

NON DISPONIBILE


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.

Categorie
Tavoli

Tavolo da gioco Cantieri Carugati

Tavolo Cantieri Carugati

Tavolo in noce europeo con 2 vani sotto ai 4 piani apribili ad ali di gabbiano

Prezzo EERITAGE _ € 500,00


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.

Categorie
Tavoli

Tavolo per la sala da pranzo di Silvio Coppola per Bernini 1968

€ 1.200,00

Tavolo disegnato da Silvio Coppola per Bernini nel 1968. In legno di noce con un vano due contenitori in ceramica bianca. dim 180*80*73 cm

Disponibile anche il set completo per la zona pranzo con Madia e 6 sedie tutto originale e coordinato 

Table designed by Silvio Coppola for Bernini in 1968. In walnut wood with two white ceramic containers. size 180*80*73cm

Also available the complete set for the dining area with a Sideboard and 6 original and coordinated chairs

NON DISPONIBILE


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.

Categorie
Tavoli

Tavolo M1 Angelo Mangiarotti per Skipper

Non disponibile _ Tavolo M1, disegnato da Angelo Mangiarotti per Skipper alla fine degli anni ’60. Questo esemplare è stato realizzato in marmo di Mondragone con un sostegno centrale tornito a forma di iperbole. Il piano circolare è semplicemente appoggiato e fermato da un incastro ricavato nel suo spessore. Questo tavolo in marmo è uno dei primi disegnati da Angelo Mangiarotti. Un tavolo M1 è un pezzo per collezionisti amanti del design.

Angelo Mangiarotti (1921-2012) è stato un architetto e designer italiano, noto per la sua produzione di mobili e oggetti di design, nonché per i suoi progetti architettonici.

Mangiarotti ha studiato architettura al Politecnico di Milano, dove ha poi insegnato dal 1962 al 1980. Durante la sua carriera, ha collaborato con numerose aziende di design italiane e internazionali, tra cui Artemide, Knoll International e Skipper.

Tra i suoi progetti più noti ci sono la chiesa di Nostra Signora della Misericordia a Gudo Visconti, la casa Manzoni a Milano e la sede della RAI a Napoli. Mangiarotti è stato un sostenitore del design sostenibile e ha utilizzato spesso materiali naturali come il marmo e il legno nei suoi progetti.

Oltre all’architettura, Mangiarotti si è dedicato anche alla progettazione di oggetti per la casa e di mobili, tra cui il famoso tavolo “Eros” del 1971, realizzato in marmo. Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in tutto il mondo, tra cui il Museo del Design di Milano e il Museum of Modern Art di New York.

Mangiarotti è stato anche un prolifico scrittore e ha pubblicato diversi libri sulla teoria e la pratica del design. La sua carriera di successo ha influenzato notevolmente il design italiano e internazionale, e la sua eredità continua a vivere attraverso i suoi progetti e le sue idee.

Non disponibile


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.

Categorie
Tavoli

Sedie Gastone Rinaldi

€ 120,00/cad

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è PHOTO-2022-10-04-22-01-47-4-1024x1024.jpg

4 Sedie da pranzo in stile Space Age, anni ’60, realizzate in tubolare cromato attribuibile al designer Gastone Rinaldi. Cuscini originali.

Gastone Rinaldi nacque a Padova nel 1920, e si diplomò in ragioneria all’istituto Belzoni. Inizialmente lavorò per l’azienda Rima in via Guido Reni a Padova, fondata da suo padre Mario Rinaldi nel 1916.

Nel suo lavoro di designer ebbe modo di entrare in contatto con molti tra i maggiori designer italiani, tra cui si cita Giò Ponti, Carlo Mollino, Alberto Rosselli, Franco Campo e Carlo Graffi, Michele De Lucchi e Marco Zanuso. Nel 1954 vinse il Premio Compasso d’Oro con la Sedia DU30 prodotta dalla Rima.

Nel 1974 fondò la ditta Thema a Limena. Nel 1981 la sua sedia Dafne prodotta nel 1979 ricevette una segnalazione al Compasso d’Oro, come anche nel 1981 l’Aurora. Il divano Saturno fa parte della prestigiosa collezione del museo d’arte moderna MoMA di New York.

Prezzo Eeritage 120,00/cad


Eeritage, ‘Ogni pezzo una storia’.